Iter
La causa di beatificazione di padre Henri Caffarel è stata aperta al termine di una procedura iniziata dall’arcivescovo di Parigi quando egli fu convinto della sua reputazione di santità, cioè di quanto irraggiava i cuori anche dopo la sua morte terrestre.
L’atto primo fu la costituzione di un attore della causa, coll’associazione “Gli amici di padre Caffarel”. L’attore ha nominato un postulatore, padre Dominique Marcovits. L’arcivescovo di Parigi ha istituito una commissione incaricata di procedere, in suo nome, all’inchiesta diocesana. Ha nominato Mgr Maurice Fréchard preside di questa commissione, due teologhi incaricati di esaminare la qualità teologica e spirituale degli scritti, e tre storici incaricati di approfondire lo studio della biografia di padre Caffarel, della sua personalità, della sua spiritualità e della loro portata nel contesto storico. La causa di canonizzazione, di cui la beatificazione costituisce la prima tappa, è stata aperta il 25 aprile 2006.
Sotto l’autorità dell’arcivescovo di Parigi, la chiusura dell’inchiesta diocesana è avvenuta il 18 ottobre 2014. Gli atti dell’inchiesta sono stati commessi alla Congregazione delle cause dei santi, a Roma, il 10 novembre seguente, avviando la fase romana dell’iter.Il decreto di validità che riconosce che il fascicolo era conforme alle regole della procedura è stato pronunciato il 9 ottobre 2015 dalla Congregazione per le Cause dei Santi. La Congregazione ha nominato un relatore. Sono stati nominati il postulatore romano, padre Angelo Paleri, e un redattore della Positio, padre Paul Dominique Marcovits.
La Positio è una sorta di tesi di laurea, che presenta la vita, l'opera e la pratica delle virtù del Servo di Dio e la santità della sua vita, sulla base dell'Inchiesta diocesana. La Positio è stata consegnata al Relatore, padre Szczepan Praskiewicz, presso il Dicastero per le Cause dei Santi, il 24 giugno 2022, da padre Angelo Paleri. Nel novembre 2022 è stato nominato un nuovo postulatore romano della Causa, padre Jósef Kijas. La Positio è stata consegnata ai Teologi-Consulenti del Dicastero per l'esame nel 2023. Sarà poi esaminata dai cardinali membri del Dicastero, che potranno proporre al Papa di riconoscere l'eroicità delle virtù. Padre Henri Caffarel sarà quindi dichiarato "Venerabile".
Viene beatificato soltanto colui che è “vivo” per noi, colui che vive con noi, che ci porta a Dio, ci spinge alla carità, che è anche fonte di pace interiore. Ecco perché è importante adesso che ci rivolgiamo a lui e sollecitiamo il suo aiuto con fiducia. Seguono due orientazioni :
1. Chiedere al Signore delle grazie tramite l’intercessione di padre Henri Caffarel.
- Difatti, molti chiedono a un santo di aiutarli in tale o tale aspetto della loro vita quotidiana. È spesso richiesto al padre Caffarel d’intercedere presso il Signore per le coppie in difficoltà, per la riconciliazione, ma anche per varie altre cose materiali o fisiche...
- Chiedergli d’intervenire presso Dio dimostra che padre Caffarel è presente nel nostro quotidiano, che consideriamo che la sua azione, già feconda sulla terra, è altrettanto più feconda adesso che lui è in Cielo, in presenza di Dio.
2. Chiedere al Signore di compiere un miracolo mediante l’intercessione del suo servo Henri Caffarel.
- Un miracolo è une guarigione fisica, istantanea e definitiva. Si tratta di una “conferma dal Cielo” di ciò che la Chiesa desidera proclamare, cioè la santità del servo di Dio, che può allora essere ricevuta dai fedeli.
- Se, alla preghiera di Padre Caffarel, Dio interviene in modo straordinario nella vita di qualcuno, ciò conferma la santità del suo servo.
Ti saremmo grati se potresti informare il postulatore romano delle le grazie che riceveresti: sono il segno della presenza fra noi di Henri Caffarel. È mediante queste grazie che Dio darà un miracolo al suo popolo.